Anni 2009-2010 - Associazione Culturale SYLVA Tour and Didactics di Alberobello (BA)

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Anni 2009-2010

Attività Culturali

ATTIVITA’ SVOLTE DALL’ASS. SYLVA TOUR AND DIDACTICS
PRESSO IL MUSEO DEL TERRITORIO “CASA PEZZOLLA

Anno 2009 - 16.800 visitatori

Dal 2009 il museo si è dotato di un regolamento mostre in grado di migliore e qualificare le mostre temporanee del museo durante il periodo giugno – ottobre; nella gestione dell’associazione Sylva è rientrata Casa d’Amore per creare un polo museale unico.

Gennaio:

“VI Edizione della mostra del presepe artistico ed artigianale Pugliese”. La mostra per la prima volta assume un carattere nazionale coinvolgendo gran parte delle regioni italiane;

 

Ideazione e progettazione grafica delle gigantografie esterne al museo con passi di D’annunzio e Pasolini dedicati ad Alberobello.

Maggio

Ideazione, progettazione e creazione del portale Alberobellocultura: vetrina in grado di promuovere e approfondire le attività culturali di Alberobello;

 

Istituzione della giornata di sensibilizzazione del 27 maggio;

 

Istituzione dei concorsi Premio per Tesi di Laurea “Centro di documentazione G. De Santis” e Fotografico “Alberobello: Turisti dal mondo”;

 

“Rassegna d'Arte- Scuola di Pittura” in collaborazione con l’ associazione “Artistika” .

Giugno:

“Estemporanea di Pittura/ Premio Unesco” in collaborazione con l'associazione “Proloco”.

Luglio:

“Cosma Tricase: Personale di Pittura

Agosto:

“Aldilà, tra torto e ragione”, spettacolo di prefazione alla Notte dei Briganti;

 

III ed. La Notte dei Briganti, “donna, madre e...brigante!”;

 

“Scuola di Pittura: La Bottega del Chiostro”;

 

II ed. La Notte dei Briganti, “l’emigrazione”.

Giugno-Luglio-Agosto

attività di stage in collaborazione con l’Università di Varsavia, Polonia.

Settembre:

Istituzione di una Scuola Card per incentivare la consultazione dei testi presenti presso il Centro di Documentazione G. De Santis e la partecipazione alle mostre organizzate presso il museo.

Ottobre:

Avvio dell’attività “Studiando insieme”, supporto allo studio per studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado meno abbienti in collaborazione con l’assessorato ai servizi sociali;

 

“Masujima: Personale di Pittura”.

Dicembre:

“VII Edizione della Mostra del presepe artistico ed artigianale” ;
Attività di stage in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma.



Anno 2010 - 17.235 visitatori

Gennaio:

“VII Edizione della mostra del presepe artistico ed artigianale Pugliese” la mostra si dota della sezione pittorica per valorizzare l’ esposizione;

 

Realizzazione della testata giornalistica “Alberobellocultura” periodico trimestrale delle attività culturali della città e supporto cartaceo del portale omonimo.

Maggio:

Convegno di sensibilizzazione per il 27 maggio;

 

Premiazione dei concorsi Premio per Tesi di Laurea “Centro di documentazione G. De Santis” e Fotografico “Alberobello: Turisti dal mondo”.

Giugno:

Creazione di un pannello esterno con la motivazione dell’inclusione dei trulli di Alberobello nella lista del Patrimonio dell’Umanità;

 

“Estemporanea di Pittura/Premio Unesco in collaborazione con Proloco Alberobello

Luglio/Agosto:

“Scuola di Pittura: La Bottega del Chiostro”;

 

Coinvolgimento degli studenti del Consiglio Comunale dei ragazzi nelle attività culturali del museo: visite guidate, accoglienza turistica in lingua inglese, organizzazione di eventi culturali, uso del programma Photoshop per la promozione delle attività culturali.

Agosto

“Aldilà, tra bene e male”, spettacolo di prefazione alla Notte dei Briganti;

 

IV ed. La Notte dei Briganti, “il bene e il male”;

 

“Giuliano Giuliani- Roma” - personale di Pittura;

 

“Letto, visto e ascoltato” - Rassegna di letteratura cinema e musica;

 

“Territorio in Vista” - mostra di cortometraggi realizzati in Puglia e serata finale con premiazione.

Dicembre:

“VIII Edizione della Mostra del presepe artistico ed artigianale”

 



MOSTRE SVOLTESI PRESSO CASA D’AMORE

Aprile:

“Collettiva artisti Pugliesi”

Maggio:

“ Grafiche Micael Barazna”

Giugno:

“Personale Cimarrusti”

Luglio:

“ Collettiva artisti cubani”

Agosto:

“Personale Dana Jhonson – Shirley Fox”

Settembre:

“ Personale Angelini”

 

“Irina Larioniva”

Novembre:

“Collettiva artisti Bielorussi”


 
Home Page | Rete Museale | Speciale Scuole | Attività Culturali | Matrimonio al Museo | Contatti | Mappa generale del sito
Torna ai contenuti | Torna al menu